Per partecipare alle attività di Meet Up! clicca qui! |
Nuova e prestigiosa iniziativa della Fondazione Giorgio Cini intitolata a Vittore Branca, Maestro negli studi di Letteratura e Lingua italiana Il Centro Internazionale di Studi della Civiltà Italiana intitolato a Vittore Branca, italianista di fama mondiale e storico Segretario Generale della Fondazione Giorgio Cini, rappresenta un polo internazionale di studi umanistici. Il Centro si propone come luogo, allo stesso tempo, di studio e di incontro per giovani ricercatori e studiosi affermati, interessati allo studio della civiltà italiana (e in special modo veneta), con un orientamento interdisciplinare, in una delle sue principali manifestazioni: le arti, la storia, la letteratura, la musica, il teatro. Grazie alla struttura residenziale presente sull’Isola, il Centro garantisce a studiosi e ricercatori un soggiorno di studio a Venezia per periodi prolungati in una situazione propizia alla riflessione e al confronto, a condizioni economicamente sostenibili. Ai frequentatori del Centro Vittore Branca viene garantita una serie di servizi, tra cui l’accesso in forma privilegiata alle biblioteche specialistiche e ai centri documentali della Fondazione Giorgio Cini. Punto di riferimento della comunità internazionale di studiosi è la Nuova Manica Lunga, il nuovo braccio del complesso bibliotecario, cuore dei rinnovati servizi di fruizione. L'accesso al Centro Vittore Branca e ai suoi servizi avviene a seguito di un'ammissione. Per maggiori informazioni ed accedere al bando completo: http://www.cini.it/ Contatti: Centro Internazionale di Studi della Civiltà Italiana “Vittore Branca” tel. + 39 041 2710253 email centrobranca@cini.it |